🔍 Introduzione
Perché i tatuaggi durano decenni anche se le cellule della pelle si rinnovano costantemente? E perché, nonostante i laser più avanzati, alcuni tatuaggi sembrano impossibili da rimuovere?
Uno studio pubblicato nel 2018 sulla rivista Journal of Experimental Medicine (Baranska et al., DOI: 10.1084/jem.20171608) ha risposto a queste domande grazie a un modello sperimentale molto particolare.
I ricercatori hanno creato dei topi geneticamente modificati per eliminare temporaneamente i macrofagi, le cellule immunitarie responsabili di inglobare particelle nel derma — compresi i pigmenti dei tatuaggi.
Questo ha permesso di osservare in tempo reale cosa succede al tatuaggio quando i macrofagi vengono rimossi e poi tornano.