Cos'è la tricopigmentazione

di Riccardo Marchi

Master di Tricopigmentazione, Piercer, Dottore in Fisioterapia

#tricopigmentazione

Pubblicato il: 03/07/2025


Effetto realistico. Nessuna cicatrice. Solo fiducia ritrovata.

Ti è mai capitato di guardarti allo specchio e notare zone sempre più rade, o una stempiatura che prima non c’era?
La
tricopigmentazione è la risposta estetica più naturale e meno invasiva a questi problemi — un trattamento capace di ricreare l’effetto dei capelli rasati o infoltirne l’aspetto, senza bisturi, senza cicatrici e senza tempi di recupero.

È un po’ come “ridisegnare” otticamente i capelli, ma in modo talmente realistico che nessuno si accorgerà del trucco.
Letteralmente.

🔬 In cosa consiste davvero

La tricopigmentazione è un trattamento non chirurgico che utilizza pigmenti bioriassorbibili per simulare la presenza dei capelli.
Durante la procedura, questi pigmenti vengono depositati
negli strati più superficiali del cuoio capelluto, con strumenti e aghi appositamente studiati per la pelle della testa.

Il risultato?
Un effetto ottico
bidimensionale che imita perfettamente la crescita del capello corto o la densità nelle zone più diradate.
Non è un tatuaggio: i pigmenti non sono permanenti, non virano colore e
si riassorbono gradualmente nel tempo, mantenendo sempre un aspetto naturale.



💇‍♂️ Le tre tipologie di trattamento

🔹 Effetto rasato

È la tecnica più richiesta, e anche quella che dà più soddisfazioni.
Consiste nel disegno preciso di
migliaia di micro-puntini che imitano il bulbo pilifero, ricreando l’aspetto di una rasatura uniforme.
È ideale in casi di
alopecia androgenetica, stempiature evidenti o calvizie estesa.
Se ben progettata, l’hairline è così naturale che
anche a pochi centimetri di distanza sembra una testa rasata vera.


🔹 Effetto densità

Perfetto per chi ha ancora capelli medio-lunghi ma nota un diradamento diffuso.
Questa tecnica riduce il contrasto tra il colore del cuoio capelluto e quello dei capelli, facendo apparire la chioma più folta.
È molto usata anche
nelle donne, dove serve una mano leggera e grande precisione per evitare eccessi.
Non crea volume fisico — non “riempie” i capelli — ma
fa sparire visivamente i buchi di colore che fanno sembrare i capelli più radi.


🔹 Camouflage cicatrici

Serve per uniformare il colore del cuoio capelluto in presenza di cicatrici post-trapianto o da trauma.
Nella maggior parte dei casi si lavora con un
effetto rasato, ma in alcune situazioni (ad esempio su trapianti FUE o cicatrici molto sottili) si può intervenire anche con un effetto densità.
Ogni caso va valutato con attenzione, perché la pelle cicatriziale
reagisce in modo diverso e richiede parametri specifici.
Il risultato, però, è sempre lo stesso:
la cicatrice diventa praticamente invisibile.


🧔 A chi è adatta la tricopigmentazione

  • A chi soffre di alopecia androgenetica o stempiature.

  • A chi ha un diradamento medio/lieve, maschile o femminile.

  • A chi vuole nascondere cicatrici o segni di trapianto.

  • A chi desidera un risultato estetico reversibile, realistico e immediato, senza interventi chirurgici.


🗓️ Come si svolge il trattamento

Il percorso inizia sempre con una consulenza personalizzata, dal vivo o tramite foto, per analizzare la cute e stabilire il risultato desiderato.
Poi si passa alle sedute operative:

  • 3 o 4 sedute principali, distanziate di circa 15–20 giorni l’una dall’altra.

  • Una seduta di controllo finale dopo 25–30 giorni per rifinire i dettagli.

Già dalla prima seduta vedrai il cambiamento, ma è dalla seconda in poi che l’effetto diventa pieno, omogeneo e naturale.
Le sedute successive servono a
intensificare il colore e stabilizzare la densità, fino al risultato finale.



⏳ Quanto dura

La tricopigmentazione non è permanente: dura mediamente 18–24 mesi, dopodiché è consigliato un ritocco per mantenere il colore intenso e l’effetto impeccabile.
Se invece desideri che il risultato si attenui, basta non ritoccarlo:
il pigmento svanirà gradualmente nel corso degli anni, in modo naturale e uniforme.

La durata dipende da diversi fattori:

  • tipo di pelle (le pelli molto grasse o secche trattengono meno pigmento),

  • esposizione solare,

  • attività sportiva,

  • metabolismo personale.


🧴 Sicurezza e comfort

La tricopigmentazione è assolutamente sicura:

  • utilizziamo aghi sterili monouso,

  • pigmenti certificati REACH,

  • dispositivi protettivi monouso e norme igieniche rigorose.

Non lascia cicatrici, non danneggia i bulbi piliferi e il dolore è minimo — tra 1 e 4 su 10.
In molti casi, i clienti si rilassano al punto da… addormentarsi durante la seduta 😄


👨‍⚕️ Perché scegliere The Beauty Factory

Mi chiamo Riccardo Marchi e sono co-fondatore di The Beauty Factory.
Dopo anni di lavoro come fisioterapista e docente, ho deciso di specializzarmi nella tricopigmentazione — e prima di proporla ai miei clienti,
l’ho provata su me stesso.

Questo mi permette di capire esattamente cosa provi, cosa desideri e cosa ti spaventa.
So cosa significa non sentirsi più a proprio agio con la propria immagine, e so anche
quanto cambia la vita quando ti guardi allo specchio e ti rivedi.

Effetto rasato naturale, zero stress.

Vuoi capire se la tricopigmentazione è adatta a te? Ti guidiamo noi, senza impegno.

Richiedi consulenza su WhatsApp

scopri di più...

Contattaci per maggiori informazioni

Siamo sempre operativi e pronti a darti tutte le informazioni che ti servono

Chiamaci adesso o scrivici un messaggio su WhatsApp!
Risponderemo alle tue domende o fisseremo un appuntamento per delle consulenze personalizzate.

Whatsapp

oppure

telefono

Consenso ChatGPT

Per utilizzare l'assistente ChatGPT si prega di accettare termini e condizioni.